COVID 19 - INSIEME CONTRO IL VIRUS SERVIZI DIVERSI RIVOLTI A CHI E' IN DIFFICOLTA'
INFORMAZIONI SU PROCEDURE LEGATE AL RIENTRO DAI PROPRI PAESI DI ORIGINE DELLE ASSISTENTI FAMILIARI E PERSONALI

Il Comune di San Vincenzo, secondo le indicazioni contenute nell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 (articolo 2, comma 3), ha aperto un conto corrente presso
Tesoreria Comunale della Banca di Credito Cooperativa di Castagneto Carducci,
con lo scopo di raccogliere donazioni da destinare alle persone in difficoltà economiche
per consentire loro di poter fare la spesa di beni alimentari e di prima necessità.
Chi lo desidera può effettuare una donazione con bonifico bancario sul
c/c “COMUNE DI SAN VINCENZO - FONDO EMERGENZA CORONA VIRUS”
IBAN IT 18 T 08461 70770 0000 10 975275
CODICE BIC: CCRTIT2TCAS (Per i Bonifici dall'Estero)
con la causale “San Vincenzo Solidale art. 66 dl 18/2020”.
Si ricorda che per queste donazioni si applicano le disposizioni di cui all’articolo 66 del D. L. 18/2020
le quali prevedono incentivi fiscali per erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure
di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 .
Inoltre, per le offerte di cibo o di altri beni di prima necessità,
Il Comune di San Vincenzo ha anche attivato l’indirizzo mail: covid19@comune.sanvincenzo.li.it o
si può telefonare ai nr 0565 707201 – 0565 707244
Servizi Rivolti alle Donne che subiscono Violenza
In Italia le donne vittime di violenza sono 88 al giorno, circa una ogni 15 minuti.
Questa emergenza può limitare, in alcune circostanze, l'operatività dei servizi rivolti a donne in situazioni di difficoltà e la loro accoglienza in strutture protette.
A tal fine vi invitiamo a scaricare dal sito internet del comune di San Vincenzo il comunicato del Centro Antiviolenza Randi, che continua a garantire reperibilità H24. E' possibile avviare chat su whatsapp o via mail anche in lingua straniera.
Se sei vittima di violenza, dì basta ai soprusi ed alla paura, lasciati aiutare!
Contatti:
info@associazionerandi.org
cell (anche per whatsapp) 339 2785450